In ambito giuridico, la consulenza tecnica riguarda il ramo civile (valutazione della capacità genitoriale per l’affidamento dei figli minori, valutazione del Danno Psichico e del Danno da Pregiudizio Esistenziale, ecc), mentre la perizia quello penale (valutazione della capacità di intendere e di volere, valutazione della pericolosità sociale, valutazione per l’incompatibilità carceraria, valutazione per la pena alternativa, ecc).
Lo psicologo forense, quindi, può essere nominato da un Giudice o da un Pubblico Ministero, per rispondere ad una serie di quesiti psicologico-giuridici oppure dalle Parti in causa, dal privato cittadino, per visionare l’operato del consulente nominato dal Giudice e stilare le c.d. “Note critiche di Parte” o per esporre il proprio parere professionale al Giudice attraverso una “Consulenza Tecnica di Parte”, come ad esempio nel caso di valutazione del danno non patrimoniale o di valutazione per incompatibilità carceraria.
Lo studio esegue Consulenze Tecniche d’Ufficio per il Tribunale Ordinario di Tivoli e Consulenze Tecniche di Parte in ambito civile e penale.
Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati.
OkNoLeggi di più